Normativa Leggi Decreti del presidente della repubblica, del Ministro ... - Delibere, Regolamenti, Ordinanze, Circolari

Normativa Nazionale   Normativa  Leggi









D. 29/09/2004 n. 55

-che successivamente quote di contributo assegnate a carico delle risorse della legge n. 448/1998 sono andate in economia il 31 dicembre 2002 ed è emersa la necessità d'individuare altri fondi da destinare all'intervento, per il quale le opere civili e quelle relative alle tecnologie ed alla fornitura dei veicoli - tutte appaltate - erano già in corso di realizzazione;

- che alla luce di quanto sopra, con delibera 13 novembre 2003, n. 97 (Gazzetta Ufficiale n. 93/2004), i singoli interventi sono stati accorpati nell'intervento complessivo sopra richiamato, al quale sono stati trasferiti i vari finanziamenti, e che, per consentire il reintegro della quota di contributi andata in economia, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è stato autorizzato ad utilizzare le assegnazioni già disposte a favore di interventi di non immediata realizzazione e le disponibilità scaturenti dalla riduzione dei tassi d'interesse effettivamente applicati ad altre opere rispetto a quelli considerati a suo tempo in sede di concessione dei finanziamenti;

-che il citato Ministero ha chiesto di trasferire all'intervento in questione i finanziamenti a suo tempo assegnati all'intervento del comune di Brindisi di cui è stato proposto il definanziamento per le motivazioni sopra esposte;

Delibera:

1. E' autorizzato l'utilizzo delle economie di gara per gli interventi sottoindicati e per gli importi precisati a fianco di ciascuno degli interventi stessi: (Importi in euro) Soggetto Maggiori % di Quota econo- Economie richiedente/ spese finanzia-mie di gara di gara intervento riconoscibili mento da riconoscere Comune di Napoli - Fu 2.519.083,28 1.607.686,17 60 % 964.611,70 nicolare di Chiaia Comune di Spoleto - Percorsi meccanizzati mobilità alternativa (1° stralcio funzionale) 5.660.885,98 5.080.572,88 59,15% 3.005.158,86 L'utilizzo delle suddette economie resta condizionato al parere favorevole della Commissione interministeriale ex lege n. 1042/1969, come integrata dall'art. 5 della legge n. 211/1992, sulla congruità dei prezzi relativi ai lavori oggetto delle varianti specificate nella presa d'atto e sull'adeguatezza dei relativi tempi di realizzazione.

2. L'intervento di Avellino denominato «Sistema innovativo» è rimodulato come esposto in premessa. All'intervento così modificato, del costo complessivo di 24.709.252 euro, è attribuito un contributo in termini di volume d'investimenti di 14.825.551,2 euro, pari al 60% del predetto costo: il contributo, così ridotto rispetto a quello assegnato all'intervento originario con la delibera n. 99/2002, resta imputato alla legge n. 488/1999.

3. Il finanziamento attribuito all'intervento di Brindisi denominato «Sistema innovativo a via guidata, tratta Ospedale - stazione FS -Piazza Cairoli

- Piazza L. Flacco», è revocato per le motivazioni esposte in premessa e le relative quote di finanziamento, impegnate per il programma ex lege n. 211/1992 sulle risorse afferenti le leggi n. 448/1998, n. 488/1999 e n. 388/2000, sono destinate all'intervento di Torino denominato «metropolitana leggera automatica» .

4. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti comunicherà alla segreteria di questo Comitato, non appena possibile, le quote di contributo, in termini di limiti di impegno, assegnate agli interventi di cui sopra e vigilerà sull'attuazione della presente delibera, in particolare sollecitando i soggetti interessati ad adottare tutte le misure per una tempestiva realizzazione delle opere in questione.

5. Restano ferme le direttive formulate in precedenza e non esplicitamente modificate dalla presente delibera.

Roma, 29 settembre 2004 Il Presidente: Berlusconi Il segretario del CIPE: Baldassarri Registrato alla Corte dei conti il 20 aprile 2005 Ufficio di controllo Ministeri economico-finanziari, registro n. 2, Economia e finanze, foglio n. 9 D. 29/09/2004 n. 55 – Interventi nel settore dei sistemi di trasporto rapido di massa.

 

Pagina 2/2 - pagine: [1] [2]

 



Normativa Italiana | Privacy, Disclaimer, © | Contact

2008-2011© Valid CSS! Valid HTML 4.01 Transitional